Leggete qui l’intera recensione. Se vi dico che ne vale la pena potete crederci 🙂
Storie fatte di lavoro, sudore e passione, storie presenti nel suo bellissimo libro “testa, mani e cuore”. Con lui condividiamo tantissimi aspetti legati a come il lavoro debba essere visto nella nostra società, pensiero concentrato in queste righe impresse nella quarta di copertina: “Nel lavoro tutto è facile e niente è facile, è questione di applicazione, dove tieni la mano devi tenere la testa, dove tieni la testa devi tenere il cuore, altrimenti non diventerai mai un bravo artigiano.”
[…]
Non voglio raccontarvi di Libero e Cosimo, protagonisti del libro, ma voglio invitarvi a vivere in prima persona questo libro. Come vi ho detto il libro racconta storie di lavoro e Vincenzo ha avuto una fantastica idea: condividere insieme storie di lavoro in un preciso giorno, il 30 aprile 2014 alle ore 20.30, tutti insieme, tutti alla stessa ora, ognuno con chi vuole, nelle case, nelle scuole, nelle biblioteche, nelle associazioni, nelle istituzioni, nelle piazze, per leggere, narrare, ascoltare storie di lavoro perteciperemo alla Notte del lavoro narrato.
Anche la nostra community di artigiani tecnologici parteciperá a questa splendida iniziativa. Perchè anche noi siamo convinti che ciò che va quasi bene non va bene e faremo di tutto per diffondere la gioia di condividere le esperienze e di creare cose uniche come ogni bravo artigiano tecnologico sa fare.