Roberta Cascella

Tutti i libri che ho letto non mi hanno mai lasciata uguale a com’ero prima di leggerli. Ci sono libri che mi hanno fatto viaggiare e scoprire nuove culture, libri che mi hanno fatto sorridere, altri innamorare, libri che mi hanno fatto piangere, altri ancora che sono stati la custodia delle mie paure. Libri nei quali mi sono riconosciuta e libri grazie ai quali sono cresciuta.
Testa, mani e cuore mi ha restituito concretamente tutte queste cose. Ho viaggiato a bordo dell’ape di Duccio e oltre a scoprire le storie contenute nel libro, ne ho scoperte delle altre, da quelle raccontate nel gruppo #lavorobenfatto a quelle che abbiamo inserito nel nostro video, fino a quelle che da sempre hanno fatto parte delle mia vita quotidiana ma non me ne ero mai resa conto.
Ho sorriso e ho pianto, mi sono innamorata del lavoro, dell’università, dei miei amici, ho superato quel mostro nero della timidezza e ho letto quello che avevo scritto davanti a tutti. Mi sono riconosciuta nella nuvola grigia, bianca, nera, densa, riccia, porosa, evanescente, accogliente e rossa. Inevitabilmente sono cresciuta. “Testa, mani e cuore” mi ha restituito concretamente tutte queste cose e mi ha donato tanto altro. Ho una nuova concezione del lavoro, credo più in me stessa, mi sono sentita soddisfatta e appagata, inoltre ho adottato una nuova filosofia di vita, “perché è tutta una questione di applicazione, dove tieni la mano devi tenere la testa, dove tieni la testa devi tenere il cuore”.
Quando entro in libreria per comprare un libro, la copertina condiziona molto la mia scelta e ammetto che probabilmente quella di “Testa,mani e cuore” non mi avrebbe attirato e a maggior ragione penso: “che fortuna averlo comprato.”

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...