Monica Zunica

tmc4smallSe vi dicessi che c’è un libro in cui viene narrata una storia nella storia. Un libro in cui ad avere valore sono le cose piccole e per questo fondamentali. Gli affetti, la famiglia, il lavoro che giorno dopo giorno arricchisce i nostri cuori perché ci rende consapevoli di quello che possiamo fare. Se vi dico che in questa storia gli oggetti sono impregnati di sentimenti tanto da poter parlare. E che i luoghi non sono solo tali ma hanno uno spirito capace di raccontare le storie di coloro che ogni giorno li attraversano. Se vi dico che in questo libro nulla è certo, neanche la morte. Che fareste? Lo leggereste?
Io penso proprio di sì. E una volta finito tornereste sui momenti che maggiormente vi assomigliano. Perché i libri servono anche a questo. A darci vite parallele che possiamo rivivere tutte le volte che vogliamo. Andreste a cercare risposte a domande che non vi siete mai fatti e capireste l’importanza del “fare”. Perché ogni volta che non avete avuto il coraggio di mettere Testa, Mani e Cuore in una cosa, avete poggiato un mattone in un altrove di cui non potete sapere nulla. E mattone dopo mattone un giorno vi accorgete che un muro vi separa da quello che avreste voluto essere. Per questo non bisogna mai dimenticare l’importanza di un libro. Perché ogni pagina cancella un mattone.
Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...